Una vacanza perfetta con un cane o un gatto? I nostri consigli

Vuoi andare in vacanza senza separarti dal tuo amico a quattro zampe? Sogni di farne una memorabile in compagnia del tuo peloso?

Ti capiamo. Chi ama gli animali – e noi siamo tra questi! – vorrebbe sempre portali con sé per condividere con loro i momenti gioiosi tipici della vacanza, evitando di rinunciare al viaggio o di partire comunque dopo averli “parcheggiati” in città da un dog/cat sitter.

Ma portali con sé significa andare incontro a tutta una serie di difficoltà che si sommano a quelle già insite in qualsiasi ricerca di un alloggio per le vacanze. Infatti non tutti gli hotel e strutture turistiche accettano animali, anzi decisamente poche (anche se per fortuna negli ultimi anni – grazie ad un’opinione pubblica che ha dimostrato una crescente sensibilità riguardo ai temi animalisti – si è assistito a una riduzione del problema).

Insomma la prassi vuole che, durante la ricerca, si selezionino opportunamente le strutture che accettano gli animali e, una volta individuate, se ne verifichino le condizioni.

Tagliamo la testa al toro e te lo diciamo subito: a Villa Rosemary abbiamo una politica molto semplice…

Qui cani e gatti sono i benvenuti!

Ma anche noi pratichiamo delle condizioni: prima di tutto chiediamo che i cani non siano di grossa taglia, ovvero di piccola e media. Inoltre che siano educati e di indole calma e tranquilla e che l’ospite sia disposto a pagare un piccolo supplemento per i costi extra che un animale comporta, come l’allestimento di un giaciglio o di una cuccetta dove farlo dormire. Oltre allo smaltimento dei rifiuti e altre attività di pulizia/gestione da parte del nostro personale legate alla sua presenza.

Inoltre, generalmente, chiediamo che l’animale che accompagna l’ospite non acceda alle suite, regola che comunque può avere un’eccezione: se l’animale è di taglia piccola e ci sono le “condizioni igieniche” (se è ben tenuto ed educato), siamo disposti ad accettare che entri all’interno del nostro chalet in legno purché ovviamente non rechi danni. Danni che ovviamente sarebbero addebitati al nostro ospite.

Insomma, le nostre sono poche e semplici regole dettate più che altro dal buon senso. È così che abbiamo deciso di gestire l’eventuale arrivo di un gatto o di un cagnolino a Villa Rosemary!

Oltretutto la nostra villa con giardino è il luogo ideale anche per gli animali domestici. Immersa in una natura rigogliosa con alberi e piante verdissime e profumate, Villa Rosemary è progettata per offrire un soggiorno indimenticabile a tutta la famiglia inclusi i membri a quattro zampe che, siamo certi, gradiranno moltissimo il nostro ambiente incontaminato, pieno di luoghi da annusare, scavare ed esplorare. E dove giocare.

Detto ciò, visto che sei su questo articolo siamo abbastanza certi che, oltre ad una location dove trascorrere il tuo prossimo soggiorno a Marsala in serena compagnia del tuo amico peloso, tu possa aspettarti anche informazioni su come gestire al meglio una vacanza “animale”.

Per questo abbiamo preparato un breve elenco di (crediamo utili) consigli per un viaggio di andata, un soggiorno e un viaggio di ritorno perfetti in compagnia del tuo amato cane o gatto.

Prima della partenza

Se hai in programma di andare in vacanza insieme al tuo amico peloso, prima di partire ti consigliamo vivamente di portarlo dal tuo veterinario di fiducia per un controllo generale.

Assicurati che le vaccinazioni siano aggiornate e chiedi al veterinario se ci sono vaccinazioni specifiche per la zona in cui ti recherai. Qui a Marsala non c’è “nulla da segnalare”, ma il tuo veterinario sarà sicuramente darti indicazioni più precise.

Non dimenticare di portare con te il libretto sanitario del tuo animale. Assicurati soprattutto che il tuo cane o gatto abbia un microchip e una medaglietta con i tuoi dati di contatto perché perdersi in un luogo a lui sconosciuto può essere un evento non affatto raro. In tal modo, nel disgraziato caso in cui ciò avvenisse, è molto più facile ritrovarlo.

Per quanto riguarda il suo equipaggiamento e gli accessori, invece, ti consigliamo di preparare una valigia o una borsa a parte con i suoi oggetti personali: ciotole, cibo, giocattoli, coperta preferita, lettiera e sacchetti per i bisogni. E non dimenticare di portare anche una cassetta di pronto soccorso specifica per animali.

Durante il viaggio

Sicuramente saprai che un viaggio, per un cane o per un gatto, può essere stressante e in alcuni casi, se il tuo peloso non è giovane, sconsigliato.

In generale è utile usare un trasportino o una cintura di sicurezza per cani durante il viaggio in auto se intendi guidare tu stesso il mezzo. Se invece prevedi di viaggiare in nave, bus, aereo o treno, organizzati puntualmente con l’azienda di trasporti affinché il viaggio avvenga in sicurezza.

Se hai il pieno controllo (quindi nel caso dell’auto) fai delle pause regolari per permettere al tuo cane di fare una passeggiata e al tuo gatto di rilassarsi. Chiaramente anche per permettergli di fare i bisogni.

Inoltre mantieni sempre una temperatura adeguata regolando l’eventuale climatizzatore e assicurati che l’animale abbia acqua da bere a sufficienza. Evita di dare troppo cibo prima del viaggio per prevenire il mal d’auto (non sarebbe una bella esperienza vederlo rigettare il pranzo sulla tua nuova auto, ma anche se l’auto è a noleggio visto che dovresti poi ripagare di tasca tua i “danni” causati agli interni e che sono difficilmente coperti dall’assicurazione).

All’arrivo in struttura

Appena arrivati in struttura permetti al tuo animale di esplorare la nuova casa e il giardino sotto la tua supervisione. A Villa Rosemary immaginiamo che impazzirebbe di gioia visti i grandi spazi e il tanto, tantissimo verde a disposizione. Tra l’altro il nostro è un luogo sicuro con una unica strada esterna molto poco frequentata e chiusa da un cancello che è difficilmente valicabile.

Ma a prescindere dalla struttura che vi ospita, identifica le aree sicure e adatte per il suo riposo (qui da noi sono normalmente la veranda esterna a ciascuna suite all’interno dello chalet stesso) per il gioco e per i suoi bisogni.

Circa i suoi spazi personali, ti consigliamo di preparare (qui magari in veranda) un angolo tranquillo con la sua coperta e i suoi giocattoli, assicurandoti che abbia accesso sempre all’acqua fresca e al cibo.

Accertati che il giardino dove ha accesso sia ben recintato e sicuro (il nostro, come detto, lo è!). Accertati inoltre che non ci siamo piante tossiche (da noi non ce ne sono, così come oggetti pericolosi per la loro salute e incolumità; con l’eccezione della piscina nella quale l’animale non dovrebbe accedere sia per motivi igienici, sia perché – se incapace di nuotare – potrebbe mettere a rischio la sua stessa incolumità).

Circa i pasti ti consigliamo di mantenere una routine regolare, anche se comprendiamo che in vacanza – uscendo all’esterno della struttura andando “a ristoranti” – tutto potrebbe complicarsi. Ovviamente dedica del tempo al gioco e alle coccole per far sentire il tuo animale a suo agio in un posto ancora poco conosciuto, questo lo tranquillizzerà e migliorerà il suo umore!

In ogni caso se sei a Villa Rosemary, ma potresti effettivamente poterlo fare anche in altri luoghi, esplora i sentieri naturali e le aree verdi ma sempre al guinzaglio per la sicurezza del tuo animale, portando sempre con te, se possibile, i sacchetti per i bisogni (anche se nel grande terreno attorno a Villa Rosemary generalmente non è un problema fargli fare i bisogni dietro a uno dei nostri grandi alberi e fuori dalla vista di tutti).

Ovviamente non possiamo sapere se dove porterai il tuo animale ci saranno altri animali. Per quanto riguarda noi, possiamo dirti che se altri ospiti avranno animali nei giorni in cui sarai da noi, cercheremo di fartelo sapere prima del tuo arrivo.

Inoltre sappi che noi stessi siamo i felici padroni di due Rottweiler adulti che vivono in una area chiusa defilata dal resto della villa dove stanno tranquilli senza arrecare alcun disturbo agli ospiti e i loro eventuali animali.

Infine chiedi allo staff della struttura su eventuali parchi, spiagge o altri luoghi adatti per fare attività pet-friendly nei dintorni.

A Marsala esistono alcune zone molto indicate a questo scopo: ad esempio la Laguna dello Stagnone è un luogo paradisiaco sulla cui costa puoi fare delle lunghe e tranquille passeggiate insieme al tuo amico animale.

Sulla strada del ritorno

Similarmente alla partenza, prima di partire assicurati che il tuo cane o gatto abbia fatto una passeggiata e non abbia mangiato troppo.

Ovviamente accertati di avere con te tutti i suoi oggetti personali e i documenti. In questo modo la strada del ritorno non sarà troppo stressante e potrete custorire splendidi ricordi insieme.

 

Concludendo, seguendo questi nostri consigli, siamo fiduciosi che il tuo soggiorno con animali sarà perfetto. E se deciderai di farlo nella nostra villa con giardino, un luogo per definizione rilassante e piacevole sia per te che per il tuo amico a quattro zampe, ne siamo ancora di più.

Pertanto se ritieni che Villa Rosemary possa essere un luogo ideale a tale scopo, ti suggeriamo di prenotare ora stesso!

Ti basta una telefonata, un messaggino whatsapp o, più semplicemente, una mail da questa pagina indicando date di arrivo, partenza, numero di ospiti e, se presente, un chiaro riferimento al tuo amato amico a quattro zampe. Parlaci di lui, della sua stazza e della sua indole, se rientrerà nei requisiti di Villa Rosemary non vediamo l’ora di accoglierlo insieme a te!

Vacanza a Marsala: meglio alloggiare in una casa al mare o in una villa con piscina?

Marsala, situata sulla punta occidentale della Sicilia, è una delle destinazioni turistiche più affascinanti della Sicilia.

Conosciuta per i vini pregiati come il famoso Marsala e il ricco patrimonio storico, questa città offre un’ampia gamma di opzioni di alloggio per i visitatori, in particolare quelle in prossimità delle splendide spiagge della costa sud in direzione di Mazara del Vallo e della pittoresca Laguna dello Stagnone che si estende in direzione nord verso Trapani.

Ma oltre a questa suddivisione, a cui si uniscono le sistemazioni del centro cittadino e dell’entroterra, due delle scelte più popolari dei tanti turisti che visitano questi luoghi sono le case in affitto che si trovano sul mare (o nelle sue vicinanze entro poche decine di metri) e le ville con piscina.

Nota bene: qui a Villa Rosemary per affitto intendiamo esclusivamente “affitto breve” ossia quel tipo di affitto turistico che non supera mai i 30 giorni.

Quale delle due opzioni è la migliore?

In questo articolo del blog analizziamo i pro e i contro di entrambe le soluzioni per aiutarti a prendere la decisione giusta per la tua prossima vacanza a Marsala. Lo faremo tenendo conto sia delle differenze generali che di quelle specifiche legate alle caratteristiche del territorio.

Affitto breve di una casa al mare

Pro:

Accesso diretto alla spiaggia: una casa sul mare ti permette di godere dell’accesso immediato. Un accesso che, come già detto, a Marsala sul versante sud è soprattutto alle spiaggie mentre sul versante nord è in maggioranza ai moli in legno e agli scogli.

Per chi decide di alloggiare al mare è decisamente comodo, uscendo, trovarsi subito con i piedi a mollo, pronti per un tuffo nelle acque cristalline del Mediterraneo. Un tuffo assai più facile sul versante sud dove l’acqua è più alta piuttosto che nel versante nord, soprattutto lungo lo Stagnone, dal livello del mare generalmente basso.

Questa differenza tra i tipi di mare generalmente attrae due tipologie diverse di utenza balneare: più giovane tra chi frequenta le spiagge, meno giovane per chi frequenta i moli. Ma, in questo ultimo caso, molto frequentata da famiglie con bambini piccoli che possono godere del mare, dato il livello bassissimo, con maggiore sicurezza. Sul versante nord, tuttavia, la presenza dei “kiter” (sportivi frequentatori dello sport del kite surf di cui abbiamo parlato qui) è ormai abbondante e in grado di farci affermare che tale differenza demografica oggi è meno evidente che in passato.

Vista panoramica: le case sul mare spesso offrono viste mozzafiato sul mare con tramonti spettacolari che creano un’atmosfera rilassante e romantica.

Marsala, in particolare, gode di una posizione ideale vista la posizione a ovest della Sicilia, quindi col “sole che cala in mare” creando un gioco di luci e colori straordinario, probabilmente tra i più belli al mondo. Vista che è, secondo noi, ancora più bella sul versante nord perché arricchita dalle Isole Egadi tra cui spiccano le vicinissime Isola di Mozia e l’Isola Lunga.

Esperienza marinara: vivere vicino al mare ti consente di immergerti completamente nell’atmosfera “marinara” di Marsala con la possibilità di partecipare alle attività locali come la pesca o le escursioni in barca quasi vivendo da “locali”. Ciò comporta un vantaggio perché evita solitamente spostamenti con mezzi che, oltre a inquinare, fanno risparmiare tempo ed evitano lo stress dovuto alla generale scarsa conoscenza delle strade del luogo.

Contro:

Prezzo: un indubbio svantaggio di alloggiare vicini alla costa è che le case sul mare tendono ad essere più costose rispetto ad altre opzioni di alloggio, specialmente durante l’alta stagione. In verità esistono appartamenti di fascia medio/bassa in città, e quindi anche a buon mercato, che offrono alloggi a pochi metri dal mare. Tuttavia, tranne per un breve tratto in zona “Capo Boeo”, la costa marsalese attigua al centro cittadino non è balneabile costringendo turisti e locali a spostarsi verso i lidi a sud o i moli a nord.

Caos: le zone costiere possono essere molto affollate, soprattutto nei mesi estivi, il che potrebbe diminuire la tranquillità e la privacy della tua vacanza. E soprattutto possono essere molto rumorose nei weekend a causa delle non rare feste sulla spiaggia, in particolare la notte di Ferragosto (tra il 14 e il 15 agosto).

Villa Rosemary al contrario, non essendo vicinissima al mare (anche se con un mezzo è raggiungibile in pochi minuti), non ha nulla a che fare col caos anche nei mesi di altissima stagione. Anche se qualche rumore a ferragosto (come abbiamo in tutta sincerità raccontato in questo articolo) anche da noi potrebbe capitare.

Esposizione agli elementi naturali: vivere così vicino al mare significa essere esposti a vento, umidità e salsedine che possono essere fastidiosi per alcune persone e richiedono una maggiore manutenzione dell’abitazione. Il vento è, tra l’altro, una caratteristica di Marsala da sempre tant’è che lo stesso console romano Cicerone, un tempo che si trovò a Marsala per difenderla da Verre, disse “Marsala, pulcherrima sed ventosa” ovvero “Marsala, bellissima ma ventosa”.

Ecco, il vento a volte più diventare un problema, e ciò vale soprattutto per chi decide di trascorrere il suo soggiorno in una casa o villa sul mare perché sono generalmente più esposte a esso. Idem per l’umidità che – per farti capire – da queste parti è in grado di rendere “zuppi d’acqua” i panni lasciati nottetempo ad asciugare all’esterno delle case sulla costa (e non solo). E per la salsedine che tendere a rendere “appiccicaticcio” qualsiasi cosa.

Affitto breve di una villa con piscina

Pro:

Privacy e tranquillità: le case con piscina spesso si trovano in aree più riservate, lontane dal caos delle spiagge affollate. Questo ti garantisce una maggiore privacy e tranquillità.

La nostra Villa Rosemary rientra in questa rara categoria di alloggi. Ma non offre solo relax e pace, ma anche servizi che generalmente non troverai altrove come, appunto, una splendida piscina con acqua salata e un delizioso e confortevole chalet interamente in legno. Oltre ovviamente la nostra verdissima e lussureggiante villa.

Comfort: avere a disposizione una piscina privata significa poter fare il bagno in qualsiasi momento, senza doversi preoccupare degli orari o della folla. È ideale per famiglie con bambini che vogliono giocare in sicurezza.

Qui a Villa Rosemary la piscina non è esattamente privata perché è condivisa con gli altri ospiti dello chalet che, tuttavia, sono pochi, quindi potremmo dire si tratti di una piscina semi privata. Gli orari in cui è possibile usufruirne non sono estesi lungo tutta la giornata, quindi no, in realtà per motivazioni logistiche e di manutenzione non è possibile usarla quando si vuole, ma siamo convinti che, a parte nelle ore notturne, potrai goderla pienamente. La zona circostante è oltretutto sicura anche per i bambini che possono balneare in una zona con acqua bassa. E grazie alla dotazione di ombrelloni e sdraio potrai rilassarti senza rumori a parte quelli della natura circostante come il verso dei grilli, delle cicale e il soave fruscìo del vento tra i rami degli alberi.

Flessibilità: una casa vacanze con piscina ti permette di organizzare giornate rilassanti senza dover lasciare la proprietà.

Ad esempio mentre ti godi una villa con piscina come Villa Rosemary, puoi farti un barbecue (ne abbiamo giusto uno accanto) o semplicemente rilassarti al sole per leggere un buon libro. Insomma qui sei libero e meno condizionato dalle presenze probabilmente più ingombranti che troveresti in una spiaggia, specialmente se molto affollata a causa della calura estiva.

Contro:

Distanza dal mare: la principale controindicazione delle case non al mare è la generale mancanza dell’accesso diretto alla spiaggia. Questo significa che se ami fare il bagno in mare invece che in piscina, dovrai spostarti in auto o con altri mezzi.

Da noi questo problema praticamente non esiste. Intanto perché Villa Rosemary, anche se non è così vicina al mare da essere raggiungibile a piedi, con un mezzo ci si mette comunque pochi minuti di strada.

Inoltre se ami fare il bagno al mare, la nostra piscina all’acqua salata offre un’esperienza che gli si avvicina molto! Non è la stessa cosa, certo, ma pensiamo che ti possa lo stesso accontentare.

Costi di manutenzione: un altro difetto delle villa con piscina è che i costi di manutenzione della stessa possono essere elevati e da ospite potresti trovarti a dover tollerare eventuali inconvenienti tecnici.

Qui a Villa Rosemary questo lo riteniamo, similarmente al “contro” precedente, un falso problema. Primo perché il costo di manutenzione della nostra piscina è a nostro carico, secondo perché non si sono mai verificati guasti e francamente non crediamo se ne verificheranno. Anche perché parliamo di una piscina di nuova fabbricazione, molto ben tenuta e con un sistema di purificazione al sale, e questo facilita molto il suo regolare funzionamento. Non siamo noi a dirlo, basta leggere le recensioni di chi c’è stato.

Nessuna panoramica: le case con piscina solitamente sono protette da alti steccati che oscurano la vista verso l’esterno.

Ecco, anche qui Villa Rosemary fa eccezione a questa regola generale perché non si trova chiusa o infossata chissà dove ma su una collina in posizione privileggiata, e così gode di una vista spettacolare sulla costa (inclusi i meravigliosi tramonti). Abbiamo persino una suite dal cui balcone è possibile ammirarla (la “view”, la trovi qui).

Concludendo

Scegliere tra una casa in affitto breve sul mare o in una villa con piscina dipende dalle tue preferenze personali e dalle esigenze specifiche della tua vacanza.

Se desideri un’esperienza autentica con accesso immediato alla spiaggia, una casa sul mare è sicuramente la soluzione ideale. Tuttavia, se cerchi privacy, tranquillità e comfort, una casa al mare potrebbe diventare un incubo, allora pensaci bene perché forse optare per una villa immersa nel verde come la nostra, con tanto di piscina e altre comodità, potrebbe essere la scelta risk-free.

In entrambi i casi siamo certi che Marsala saprà offrirti una vacanza indimenticabile grazie alla sua bellezza naturale e al suo ricco patrimonio culturale.

Ti invitiamo pertanto a scegliere con intelligenza e senza vedere troppo al prezzo. Villa Rosemary pratica tariffe generalmente sopra la media ma qui, sul nostro sito, puoi risparmiare rispetto ad altrove.

Per sapere quanto può costarti una vacanza a Marsala a Villa Rosemary, in una villa nel verde e a bordo piscina, ti basta contattarci da questo modulo. Ti aspettiamo!