L’importanza di rigenerarsi in vacanza: ecco come farlo

Solitamente uno dei motivi per cui si va in vacanza è il bisogno di rigenerarsi, ossia di riposarsi e rilassarsi rompendo per un periodo con la routine quotidiana che, oggi giorno, può essere molto stressante.

Tuttavia quando si prenota una vacanza non sempre si tiene conto di questo aspetto importante, cosa che purtroppo può far commettere errori come, ad esempio, scegliere una località e una soluzione vacanziera non adatta, e così vedere la vacanza rovinata o, nel migliore dei casi, che non corrisponde alle attese.

Eppure la vita quotidiana può essere davvero frenetica e questo dovrebbe far riflettere sul fatto che tutto ciò di cui la maggior parte di noi ha veramente bisogno è una pausa per ricaricare le pile e ritrovare il nostro equilibrio!

Ciò che conta davvero quando si va in vacanza, a meno di condurre una vita per nulla stressante o di cercare il solo divertimento, è sceglierla mettendo riposo e relax in pole position.

In questo articolo proveremo a darti dei consigli per scegliere una vacanza davvero rigenerante senza sbagliare esplorando alcuni aspetti non sempre considerati. E lo faremo da Marsala, cittadina siciliana che in fatto di relax ne sa qualcosa visto che della location rilassante, fuori dal caos tipico delle metropoli, ne ha diverse caratteristiche.

Senza contare che la nostra Villa Rosemary, che sorge proprio sulle colline di Marsala, incarna il concetto di relax a maggior ragione, proponendosi come la scelta perfetta per chi vuole rigenerarsi completamente.

Ecco dunque alcuni consigli per sfruttare al meglio il tuo soggiorno e tornare a casa “come nuovi”:

1) Scegli il giusto “tipo di vacanza”

La prima cosa da fare quando si decide di andare in vacanza è comprendere il tipo di vacanza che si desidera davvero. Per esempio se cerchi una vacanza da relax completo (pensiamo sia proprio così altrimenti non leggeresti questo articolo), potresti optare per una settimana in una spa o in un agriturismo immerso nella natura. Se invece preferisci un soggiorno più attivo, potresti scegliere di fare escursioni, gite in barca o esplorare la città in bicicletta.

Villa Rosemary offre un’esperienza più simile all’agriturismo che al secondo tipo di vacanza, tuttavia non è un agriturismo perché qui non troverai un ristorante, per quello dovrai andare altrove (ma per tua fortuna abbiamo scritto questa guida ai migliori ristoranti di Marsala).

Però è una location davvero rilassante perchè ci trovi il verde intenso del giardino fatto di viali su cui passeggiare respirando aria buona e profumata, il nostro chalet in legno con tre comode e sostenibili suite, la nostra bella piscina che, aspetto da non trascurare, non è mai affollata (non siamo un hotel pieno di camere, in tutto ospitiamo al massimo una decina di ospiti in contemporanea!).

Sempre sulla piscina: questo significa che avrai quasi l’uso esclusivo della stessa. Parliamo di una piscina di acqua salata, il che significa che inquina meno di quelle al cloro, a tutto vantaggio della natura e del tuo benessere psicofisico!

2) Niente (o poca) tecnologia!

Uno dei modi migliori per rigenerarsi è staccare la spina dalla tecnologia. Quindi metti via il telefono, il computer e il tablet e goditi il momento presente senza distrazioni! Dedicati piuttosto a letture rilassanti e passeggiate nel nostro verde naturale.

Come già accennato nel primo punto, a Villa Rosemary potrai farlo usufruendo del nostro grande parco profumato e potrai rilassarti con un buon libro vicino alla piscina, sotto gli ombrelloni o all’ombra degli stessi alberi disteso sull’amaca.

Tuttavia qui, se lo vorrai, potrai rimanere connesso col nostro veloce wifi usufruendo anche dei grandi TV color delle suite. Rimanere connessi rimane importante per far sapere a casa che ti stai godendo la vacanza, il nostro consiglio però è di non esagerare con il loro uso perché pensiamo che una vacanza rilassante dovrebbe prevedere un certo “detox digitale” per abbassare i livelli di ansia che i social network, in particolare, purtroppo generano inconsapevolmente in noi.

3) Concediti del tempo per te stesso

Durante una vacanza rilassante è importante ritagliare del tempo per te stesso.

Fai un massaggio, fai un bel bagno caldo con oli essenziali oppure semplicemente leggi un libro in riva al mare. Insomma, concediti il lusso di fare ciò che ti fa stare bene! Questo ti aiuterà a ricaricare le energie.

A Villa Rosemary non troverai una Jacuzzi o vasche da bagno in suite (abbiamo optato per delle comunissime docce) però abbiamo una piscina che prevede una zona con acqua bassa dove ti potrai rilassare senza dover nuotare per forza.

Qui puoi anche fare degli esercizi mattutini, praticando lo yoga se sei in grado. Se pensi di dedicarti alla lettura, il silenzio è una nostra prerogativa. Al massimo sentirai il dolce fruscio del vento sugli alberi o il cinquettìo degli uccelli, nient’altro! Senza contare che potrai rilassarti facendo passeggiate in sicurezza e che con un mezzo potrai andare ovunque tu voglia, ad esempio presso la vicina Laguna dello Stagnone per rilassarti semplicemente ammirando il magnifico tramonto con i suoi spettacolari giochi di luce sull’acqua.

4) Esplora la natura

Marsala è circondata da una natura meravigliosa.

Qui è possibile fare passeggiate lungo la spiaggia della zona sud o sui moli della zona nord, fare escursioni in città o in provincia, ad esempio per visitare Monte Erice o la Riserva Naturale dello Zingaro.

Immergersi nella natura è un toccasana per il corpo e la mente che trova l’esperienza più completa e intima proprio a Villa Rosemary, dove potrai godere di una quasi totale solitudine dovuta alla scarsa presenza di altri ospiti (come abbiamo già sottolineato, abbiamo solo tre suite, non trecento camere!): questo significa che potrai godere della rigogliosa natura del suo giardino quasi in esclusiva.

5) Gusta la cucina locale

La Sicilia è famosa per la sua deliziosa cucina. Assaggia i suoi piatti tipici a base di pesce fresco, verdure di stagione e prodotti locali. E non perdere l’occasione di gustare un buon bicchiere di vino Marsala, il rinomato vino liquoroso prodotto in città di cui qui trovi un accenno alla sua storia gloriosa.

Ecco, a Villa Rosemary non disponiamo di un ristorante, lo abbiamo già detto che non siamo un agriturismo. Ma quando scegli una vacanza devi tenere conto dei tuoi gusti e farli possibilmente collimare con quelli tipici della zona dove andrai.

Ma qui in questo angolo di Sicilia possiamo assicurarti che troverai talmente tante prelibatezze, ma anche svariati locali rispettosi di eventuali tolleranze e allergie, che difficolmente ti troverai male.

6) Conosci nuove persone

Ricorda che viaggiare non è solo un’occasione per vedere luoghi diversi ma anche per conoscere nuove persone e fare nuove amicizie.

Interagisci con la gente del posto, partecipa a eventi locali o iscriviti a un corso di cucina. Aprirti agli altri può arricchire enormemente la tua esperienza di viaggio!

Qui a Villa Rosemary puoi trovare anche questa possibilità perché, sebbene lo staff sia molto rispettoso della privacy degli ospiti, su richiesta è ben lieto di interagire.

Rosemary in particolare, la nostra host, è una persona solare e disponibile che, specie a sera, non disdegna mai di scambiare “quattro chiacchiere al chiar di luna”. Magari ti parlerà della storia della sua famiglia, della storia di Villa Rosemary e ti darà qualche dritta su Marsala, per muoverti al meglio facendo le scelte a te più idonee. In ogni caso puoi puntare su questo blog, già pieno di consigli su dove mangiare e fare attività fuori dalla struttura.

7) Rallenta!

Non affrettarti a tornare a casa alla fine della vacanza. Prenditi qualche giorno in più per goderti gli ultimi momenti di relax e per prepararti al rientro in modo graduale!

Ci avevi mai pensato? Anzi, hai mai pensato alla cosa forse più importante di tutte di quando si va in vacanza, ovvero all’eventualità di buttare via l’orologio, smettendo di pensare al tempo e agli impegni, vivendo finalmente alla giornata, senza fare (troppi) programmi?

Qui a Villa Rosemary a volte sembra che il tempo sia fermo, sospeso. E crediamo che questa caratteristica, dovuta probabilmente anche alla posizione un po’ fuori (ma neanche troppo, siamo vicinissimi al centro città, al mare e all’aeroporto!) sia uno dei nostri fattori che ci rende unici a Marsala e forse addirittura in tutta la provincia di Trapani!

Concludendo

Seguendo questi consigli siamo certi che potrai vivere una vacanza a Marsala davvero rigenerante e tornare a casa carico di energia pronto ad affrontare nuove sfide.

Ti raccomando: la cosa più importante è scegliere una vacanza che rispecchi le tue esigenze e i tuoi gusti, senza lasciarti trasportare dalle mode del turismo di massa. E chissà, forse ciò che ti serve è persino una vacanza che ti aiuti a riscroprire la tua autenticità.

Noi crediamo che con questo intento potrai staccare davvero la spina dalla routine e vivere un’esperienza unica. E se vorrai fare questa esperienza a Villa Rosemary (nel caso puoi contattarci qui per prenotarla) ancora meglio! In questo modo siamo certi che sarà indimenticabile.

The essence of Sicily: che significa essere siciliani?

“Sicilia! Terra di fuoco, di sole, di passioni forti e di contrasti”

Con queste parole, Luigi Pirandello, uno dei più grandi scrittori siciliani di tutti i tempi, descriveva la sua terra natale, cogliendone l’essenza più profonda.

Che significa essere siciliani?

Ovviamente non esiste una risposta esatta a questa domanda, esistono opinioni.

Noi ne abbiamo una molto precisa che abbiamo voluto inglobare nel nostro brand attraverso l’espressione “Essence of Sicily”. Tre parole che, oltre a “Scent of Wood” (il profumo del legno, concetto di cui abbiamo parlato qui), compongono il nostro payoff.

Perché abbiamo scelto queste parole?

Perché per noi essere siciliani è un caleidoscopio di emozioni, un intreccio di culture e tradizioni millenarie che si fondono in un’identità unica e inconfondibile. È sentirsi parte di un popolo fiero e ospitale, legato indissolubilmente alla sua terra e alle sue radici.

La terra della “sicilitudine”

Gesualdo Bufalino, altro illustre autore siciliano, parlava di “sicilitudine”, un termine che racchiude in sé l’anima più intima dell’isola.

La sicilitudine è il senso di appartenenza a questa terra, l’amore per le sue bellezze e la consapevolezza delle sue contraddizioni. È un modo di vivere, di pensare e di sentire che permea ogni aspetto della vita dei siciliani.

Leonardo Sciascia, scrittore e intellettuale siciliano, sottolineava invece il carattere forte e passionale dei siciliani. Un popolo che non teme le sfide e che affronta la vita con grinta e determinazione.

La tenacia e la resilienza sono tratti distintivi dei siciliani che hanno imparato a superare le difficoltà e a trarre forza dalle avversità.

Sicilia è natura!

Ma essere siciliani è anche vivere a stretto contatto con la natura.

L’isola, con i suoi vulcani imponenti, le sue coste frastagliate e i suoi paesaggi mozzafiato (e quello di Marsala, con la sua magica Laguna dello Stagione è una dei più straordinari, soprattutto durante i tramonti), è una fonte inesauribile di ispirazione e bellezza.

I siciliani – purtroppo con rare ma dolorose eccezioni – hanno un profondo rispetto per la natura e ne traggono forza e nutrimento.

Anche per questo Villa Rosemary è piena di alberi, fiori e frutti, per rendere omaggio alla rigogliosa natura siciliana e al rispetto che essa merita.

Tra i viali di aiuole e gli alberi ombreggianti sfiorati dalla brezza e che ristorano dalla calura estiva, è possibile sentire il profumo del legno (e non solo del nostro chalet) che si combina con questo aspetto naturalistico che tanta gente “dal continente” riconosce.

Insomma, per noi l’essenza della Sicilia è proprio questo: un connubio unico di storia, cultura, tradizioni e natura. Un’esperienza da vivere con tutti i sensi che, se verrai a trovarci, ti permetterà di scoprire l’anima più vera di questa terra magica.

Ok, ma in pratica?

Ma praticamente, al di là delle parole poetiche che abbiamo usato per descrivere il nostro concetto di sicilianità, cosa significa vivere un’esperienza turistica all’insegna della sicilianità qui, a Villa Rosemary?

Ecco alcuni esempi della nostra Sicilian Experience:

  • Alloggio in stile siciliano: le nostre suite sono arredate con mobili tendenzialmente moderni ma circondati da quadri e accessori che richiamano la cultura dell’isola come i famosi “mori siciliani”. Inoltre si trovano in uno chalet interamente in legno, un materiale naturale che richiama la natura selvaggia dell’Isola.
  • Gastronomia siciliana: Villa Rosemary non dispone di servizio di ristorazione. Tuttavia il nostro staff (e il nostro sito) saprà consigliarti i migliori ristoranti, bar e locali dove gustare la migliore enogastronomia locale suggerendoti piatti tipici della tradizione siciliana preparati con ingredienti freschi e di stagione e spesso a km zero. Per esempio a Marsala, con il nostro consiglio, sarai messo nelle condizioni di gustare i sapori autentici dell’isola come la pasta alla Norma, l’arancina (che da queste parti, a differenza che in Sicilia Orientale, è “femmina”), la caponata e il cannolo siciliano.
  • Attività ed esperienze siciliane: similarmente al punto precedente non organizziamo attività ed esperienze ma ti assistiamo affinché tu possa scegliere all’esterno quelle più adatte a te e che ti permetteranno di scoprire la vera anima della Sicilia. Per esempio potrai partecipare a lezioni di cucina, degustazioni di vino e olio d’oliva, fare escursioni in barca, visite ai siti archeologici o praticare lo sport più gettonato da queste parti: il kite surf!
  • Ospitalità siciliana: il nostro staff è composto da persone cordiali e accoglienti sempre pronte a farti sentire non “come a casa” ma persino meglio che a casa! Appena arriverai ti accoglieremo col sorriso e mettendocela tutta per farti vivere un “soggiorno siciliano” il più piacevole possibile.

Cosa stai aspettando?

Quando vieni a trovarci per immergiti – oltre che nella nostra piscina – nell'”Essence of Sicily”? Puoi prenotare la tua permanenza scrivendoci poche righe da questa pagina.

Se lo farai scoprirai cosa significa essere siciliani anche attraverso il confronto con la nostra Rosemary (qui in foto mentre gira la villa affinché sia tutto in ordine) che, se vorrai, ti aiuterà a comprendere ed apprezzare le bellezze locali per farti vivere, ci auguriamo, un’esperienza indimenticabile.